Fafà de Belem “Coraçao Brasileiro”

Lunedì 10 Luglio 2006
h. 21:00
Fafà de Belem “Coraçao Brasileiro”

Associazione Culturale Italo-Brasiliana "Vinicius De Moraes" in collaborazione con Fondazione Musica per Roma

Per la prima volta in Italia, la grande cantante brasiliana Fafà de Belem si esibirà nella cavea dell'Auditorium, unica tappa all’aperto del tour che toccherà Firenze, Roma e Napoli. La serata sarà un’occasione unica per ripercorrere la brillante carriera di questa straordinaria artista proveniente da Belem do Para nel Nord del Brasile. Fafà riproporrà tutti i suoi maggiori successi e per l’occasione aprirà il concerto con l’inno del Brasile e canterà la sua famosa versione dell’Ave Maria. Fafá de Belém è una delle artiste più amate nel suo paese per il grande calore umano che sa trasmettere. Muove i primi passi nella musica nel 1973 quando conosce il produttore Roberto Santana che le fa incidere il primo disco. Il successo per lei arriva nel 1975 quando incide il brano “Filho da Bahia” di Walter Queiroz, colonna sonora della famosa telenovela “Gabriela”. La sua fede politica la porta a partecipare ai movimenti di liberazione del Brasile durante e dopo la dittatura militare. La sua canzone “Vermelho” è considerata dai suoi connazionali un inno di libertà. Nel 1984 partecipa attivamente alla campagna per le elezioni politiche, appoggiando il movimento per la democratizzazione del paese, incidendo l’Hino Nacional Brasileiro (unica artista brasiliana autorizzata a farlo). Fafá è stata sempre molto vicina ai movimenti politici popolari del suo paese e soprattutto all’attuale presidente Lula. Fafá ha inciso le canzoni di tutti i più grandi nomi della musica brasiliana come Tom Jobim, Vinicius de Moraes, Chico Buarque de Hollanda. Memorabile nell’arco della sua carriera l’abbraccio e il bacio dato a Giovanni Paolo II dopo l’esecuzione di una splendida Ave Maria nello stadio Maracanà di Rio nel 1997. Tra i suoi ultimi lavori il disco “Tanto mar” realizzato nel 2005 con Chico Buarque de Hollanda, nel quale ripropone nuovi arrangiamenti di suoi brani. L’album è stato accolto calorosamente dal pubblico e dalla critica internazionale per le straordinaria interpretazioni contenute.