È possibile chiedere più flessibilità alle regole senza accettare l’incentivo del mercato per stabilizzare banche e Stati? Il continuo negoziato con Bruxelles non rischia di erodere la fiducia e far saltare il banco? Il compromesso ci può essere? Più mercato in cambio di una struttura macroeconomica meno intrusiva e di strumenti che aiutino a condividere il rischio in caso di crisi. Insomma, più mercato e meno regole anche per riconquistare la sovranità sulle scelte di politica economica.
Di seguito il podcast ed il video della conferenza