Fondazione Musica per Roma presenta
Enrico Rava torna all’Auditorium Parco della Musica con il suo quintetto per presentare l’ultimo lavoro pubblicato dalla prestigiosa casa discografica ECM, etichetta a cui la Fondazione Musica per Roma dedicherà uno speciale tributo il 9 febbraio prossimo. Il cd in uscita a gennaio ‘07 per ECM si intitola “The words and the days” ed è la seconda incisione per la casa tedesca del quiintetto, che ha pubblicato il disco “Easy Living” nel Marzo 2004.
Enrico Rava è sicuramente il jazzista italiano più conosciuto e ricercato a livello internazionale. Da sempre impegnato nelle esperienze più diverse e più stimolanti, è apparso sulla scena jazzistica a metà degli anni sessanta, imponendosi rapidamente come uno dei più convincenti solisti del jazz europeo. La sua schiettezza umana ed artistica lo pone al di fuori di ogni schema e ne fa un musicista rigoroso ma incurante delle convenzioni. La sua poetica immediatamente riconoscibile, la sua sonorità lirica e struggente sempre sorretta da una stupefacente freschezza d’ispirazione, risaltano fortemente in questa sua nuova avventura musicale. Durante la sua carriera Rava ha inciso più di cento dischi, collaborando con innumerevoli musicisti tra cui: Gato Barbieri, Cecil Taylor, Jack de Johnette, Pat Metheny, Miroslav Vitous, John Abercrombie, Richard Galliano, Steve Lacy, Joe Henderson, Michel Petrucciani. A ottobre 2005 è uscito il suo ultimo cd per ECM “Tati” il trio con Stefano Bollani e Paul Motion.
Il quintetto di Rava è formato da fuoriclasse del jazz italiano: Andrea Pozza al pianoforte, Rosario Bonaccorso al contrabbasso, Gianluca Petrella al trombone e Roberto Gatto alla batteria.