Concerto di Pasqua

Domenica 13 Aprile 2003
h. 18:00
Concerto di Pasqua

Orchestra di Roma e del Lazio

Alberico Vitalini
Tre momenti francescani
per orchestra d'archi e pianoforte concertante.
(Prima esecuzione locale)
Il Mistero del Corporale,
opera lirica in un atto.

Testo di Raffaello Lavagna da anonimo orvietano del secolo XIII°
L’opera rievoca una vicenda storica del XIII secolo, il miracolo avvenuto a Bolsena, dove l’ostia appena consacrata sanguinò nelle mani di un sacerdote che prima della celebrazione della Messa aveva manifestato in confessione i propri dubbi circa la reale presenza di Cristo nel pane e nel vino dell’Eucarestia.
Tra le più recenti composizioni di Vitalini, l’opera è intrisa di melodie gregoriane e di intonazione sacra, senza rinunciare a momenti lirici e teatrali di impronta pucciniana. Il Mistero, diretto da Piero Gallo, è al suo debutto romano; le parti soliste saranno affidate a Cesidio Iacobone (il prete), Antonio Pirozzi (il confessore), Flavia Caniglia (l’ostessa) e Alessandro Luciano (il sagrestano), le parti corali al Coro Lirico Sinfonico Romano (maestro del coro Stefano Cucci).
In apertura di concerto verranno ascoltati, sempre di Alberico Vitalini, Tre momenti frascescani, nella trascrizione per orchestra e pianoforte concertante (pianista Cinzia Bartoli). Composte nel 1961, le tre composizioni rispecchiano quadri della vita del Santo di Assisi, che si susseguono come in una sorta di Suite, molto apprezzabile per la finezza di strumentazione.