Clara Sánchez

Sabato 10 Marzo 2012
h. 18:00
Clara Sánchez

Una produzione Fondazione Musica per Roma

24 edizioni in un anno, 400.000 copie, l’esordio più venduto del 2011, Il profumo delle foglie di limone più che un best seller è un miracolo, il segreto che nessun editore, critico, libraio o scrittore ha mai decifrato, quello del passaparola. Succede e basta, e a poco serve esaminare gli ingredienti, il linguaggio, i personaggi. A Libri come sarebbe interessante se fossero i lettori a spiegarlo, quante cose hanno trovato, hanno amato in un romanzo che è nato da una foto, che ha fatto rivivere un ricordo, e da lì poi la decisione di affrontare un tema come quello della follia nazista, ascoltando le testimonianze dei sopravvissuti. Clara Sánchez, che dalle libreria non è mai uscita, ma ci è appena rientrata con il nuovo atteso romanzo, La voce invisibile del vento (pubblicato, come il primo, da Garzanti), ha fatto molti lavori prima di dedicarsi alla scrittura: “Non ho mai scritto per poter smettere di lavorare, ma ho sempre lavorato per potermi permettere il lusso di scrivere”, perché è solo in questo modo, in un ufficio, in mezzo alle persone, che nascono le storie.