Bernardo Bertolucci “Che cos’è…il cinema?”

Domenica 21 Ottobre 2007
h. 16:00
Bernardo Bertolucci “Che cos’è…il cinema?”

una collaborazione
Fondazione Musica per Roma - Fondazione Cinema per Roma

a cura di Luca Sossella

"Che cos’è...il cinema?" con Bernardo Bertolucci è una produzione Fondazione Musica per Roma – Fondazione Cinema per Roma, realizzata in occasione della seconda edizione di Cinema. Festa Internazionale di Roma.

Un incontro inedito con il pubblico per scoprire i segreti affascinanti della settima arte, secondo la visione e l’esperienza di uno dei più importanti cineasti italiani che, con film come Ultimo Tango a Parigi, Novecento, l’Ultimo Imperatore, ha conquistato le platee di tutto il mondo.

L’incontro con Bernardo Bertolucci costituisce il primo appuntamento stagionale della rassegna "Che cos’è…?", organizzata dalla Fondazione Musica per Roma in collaborazione con Luca Sossella Editore. Si tratta di un ciclo di incontri con alte personalità della cultura e della scienza che intende costruire una piccola enciclopedia orale portatile, per raccogliere un’ampia esposizione delle competenze e dei saperi più evoluti della nostra epoca.

A seguire:
Conversazione con Gérard Depardieu e proiezione di immagini inedite di Novecento atto I e atto II
Italia, 1976, Francia, Germania, Stati Uniti – 155’ – 163’
Regia: Bernardo Bertolucci - Cast: Robert De Niro, Gérard Depardieu
Copia restaurata di proprietà della Cineteca di Bologna su concessione di Alberto Grimaldi.
Diviso in due atti, Novecento rappresenta il tentativo di raccontare la lotta di classe e come un’epopea romantica in grado di fondere il cinema classico americano con il realismo socialista sovietico.