Bandabardò “Ottavio”

Sabato 05 Dicembre 2009
h. 21:00
Bandabardò “Ottavio”

Fondazione Musica per Roma presenta

Con “Ottavio – dalla nascita alla rinascita” la Bandabardò ha scelto di raccontare le proprie storie con un’autentica scrittura di scena in uno spettacolo di teatro-canzone fatto di parole e musica, in cui la storia si intreccia alle canzoni. La Bandabardò è una delle band italiane più esplosive e vitali con oltre 1000 concerti e 15 anni di attività. I suoi concerti sono feste straripanti d’affetto: il pubblico vi partecipa numerosissimo, cantando infaticabile ogni canzone, duettando continuamente con gli artisti sul palco, in uno scambio d’intesa che non smette mai di sorprendere. Nel 1993 la band toscana inizia la sua attività suonando in un lunghissimo tour in Italia e in Francia nei locali ma anche per strada. Il primo album, “Il circo mangione” del 1996, vince il Premio Ciampi. Il successo è confermato dal secondo album, “Iniziali Bì-Bì”, seguito nel 2000 da “Mojito Football Club”, molto apprezzato dalla critica. Con “Bondo! Bondo!” nel 2002 la band ottiene un successo internazionale con un tour in Spagna, Francia e Svizzera. “Tre passi avanti”, esce nel 2004. Il gruppo ha collaborato con innumerevoli artisti tra cui Daniele Silvestri, Max Gazzè, Paola Turci, Patty Pravo, Francesco Magnelli, i Modena City Ramblers, Litfiba, Sergio Cammariere, Marina Rei, Raiz, Bobo Rondelli, Lina Sastri, Marco Calliari e infine il grande Tonino Carotone. Nel 2008 è uscito “Ottavio”, il nuovo album di inediti. Il disco, strutturato come un dramma teatrale, racconta 'vita e opere' dell’antieroe Ottavio che nella commedia dell'arte rappresenta la maschera dell'innamorato. L’album ha ottenuto sia il premio Pimi del Mei che il premio SIAE come miglior album indipendente dell’anno.