Armonia: tra matematica e musica

Domenica 14 Aprile 2019
h. 11:00
Armonia: tra matematica e musica
Ciò che è essenziale del metodo matematico consiste nel connettere fra loro parti apparentemente disgiunte, così da arrivare ad un tutto organico. Allo stesso modo opera anche la musica, localmente nello sviluppo delle linee melodiche orizzontali, globalmente nell’architettura armonica verticale. Dalla musica antica di Aristosseno e la Sectio canonis di Euclide, alle ossessioni matematiche di John Coltrane, passando per i canoni e il ritmo come simmetria… e certo non dimenticando Pitagora.