Arcángel “Ropavieja”

Giovedì 13 Settembre 2007
h. 21:00
Arcángel “Ropavieja”

Fondazione Musica per Roma

Arcángel è una delle voci più importanti e riconosciute nel panorama attuale del flamenco. Il suo stile gioca ad alternare e mescolare passato e presente in un equilibrio perfetto.
A ¡Flamenco! presenta “Ropavieja”, suo terzo disco da solista. “Ropavieja” è un piatto di carne tipico della cucina spagnola caratterizzato dalla semplicità e dalla quotidianità come lo è il flamenco per Arcángel. Il filo rosso di “Ropaveja” è la qualità e l’originalità delle di testi e melodie. Melodie tradizionali vengono utilizzate mettendoci testi nuovi scritti da Isidro Sanlúcar, che ha composto anche temi nuovi per la voce di Arcángel. Tra i brani che verranno proposti "Hay días que", la bulería "Carita de chocolate", alcune trillas, antichi canti proposti con un sound molto moderno e ancora tanghi, tarante, bulerías, fandanghi.
Francisco José Arcángel Ramos detto Arcángel è la nuova speranza del flamenco contemporaneo, una delle voci più promettenti della nuova generazione. Nato a Huelva nel 1977 dove la scuola di canto si distingue per la grande influenza del fandango e per lo stile di canto fresco e melodico ha debuttato a 10 anni a La Peña La Orden conquistando il primo premio nel concorso infantile di fandanghi di Huelva. Molto giovane inizia a collaborare con Niño de Pura e suo fratello, il ballerino José Joaquín e successivamente con Jesús Cayuela e José Roca, Mario Maya, Manuel Soler, nei loro spettacoli. Nel 1998 in occasione della X Biennale di Siviglia riceve gli elogi di pubblico e critica per la partecipazione a “De Cádiz a Cuba” di Mario Maya; “Abanaó”, di Juan Carlos Romero; “Seis movimientos de baile flamenco”, di Pepa Montes e Ricardo Miño; “Sansueña”, di José Joaquín, e “Compadres” di Manolo Franco e Niño de Pura.
Da questo momento Arcángel canta per accompagnare il ballo di artisti come Javier Barón, La Hierbabuena, Israel Galván.
Nel 2001 pubblica il primo disco “Arcángel” che si aggiudica il Premio Andalucía Joven nel 2002, il Premio Nacional Flamenco Activo de Ubeda, il Premio Giraldillo. Collabora con “Cantes Antiguos” di Mauricio Sotelo e nel 2004 pubblica il secondo lavoro con il compositore e chitarrista Juan Carlos Romero.