Andrea Giardina “Cleopatra e Antonio”

Domenica 27 Maggio 2012
h. 11:00
Andrea Giardina “Cleopatra e Antonio”

Fondazione Musica per Roma, Editori Laterza presentano

È facile capire come la storia di Cleopatra e di Antonio abbia affascinato i contemporanei e i posteri che da circa duemila anni si affannano a ricostruire, o a inventare, le vicende di questa coppia splendida e infelice. Libri di storia, romanzi, tragedie, poesie, dipinti, sculture, film, fumetti, hanno rappresentato infinite volte un’immagine uguale e sempre diversa, dove troviamo alcune costanti e molte variazioni. Raramente, nella storia universale, il fattore umano si è intrecciato in modo così perfetto con la grande politica, una sanguinosa guerra civile, il destino di un impero e di un regno. Cleopatra e Antonio sono anche due personificazioni di un modo stereotipato di considerare l’Oriente. Il generale romano preda della sensualità di una regina esotica diviene subito il simbolo di una visione del mondo destinata a fissarsi nella coscienza occidentale: la repulsione di un Occidente che si pretendeva austero di fronte alle mollezze orientali si univa a una morbosa attrazione.