Una produzione Fondazione Musica per Roma
Cosa dirà Aldo Busi nella sua serata a Libri come? Difficile prevederlo ma tutti quanti ci sentiremo un po’ come la foglia di platano a cui si rivolge il narratore di El especialista de Barcelona. Il ritorno, felicissimo, al romanzo dell’autore che quasi trent’anni fa fece irruzione nella letteratura italiana con Seminario sulla gioventù - capolavoro assoluto - è stato preceduto da una piccola querelle editoriale, poi Busi si è ripreso il suo romanzo e lo ha pubblicato alle sue condizioni. El especialista de Barcelona è un incubatore di parole, di lingue, di canzoni, un poliforme racconto sempre minacciato dall’improvvisazione dello Scrittore, una babele di aneddoti e di ricordi per un’epoca post qualcosa, in un’Europa che ci appare gemella dello sfacelo di un impero al tramonto. Aldo Busi, dopo l’incredibile serie dei suoi primi libri, per anni ha tralasciato il romanzo preferendo scrivere divertissement vari o le tante partecipazioni televisive, poi con la sua lingua, col suo pensiero romanzesco si è ripreso il filo complicato di un presente barocco. Solo sul palco di fronte ai suoi lettori.