A Sud della musica - La voce libera di Giovanna Marini, è il film (2019) di Giandomenico Curi dedicato a Giovanna Marini e al Salento.
La grande compositrice, ricercatrice e interprete torna in Salento, crocevia di culture e musiche (affascinanti quanto profonde), da dove, nei primi anni ’70, è partito il suo viaggio alla scoperta dell’universo del mondo popolare. Una storia fatta di tradizioni orali, di lotte, di storie mai raccontate, soprattutto di donne e uomini messi da parte dal cosiddetto “progresso”. A guidarla un impegno sociale mai abbandonato, un grande senso della libertà, e la guida di un intellettuale straordinario come Pasolini che troviamo proprio in Salento pochi giorni prima della sua morte. Giandomenico Curi firma un’opera dedicata a Giovanna Marini e al Salento. Con le immagini dell'AAMOD (l’Archivio del Movimento Operaio e Democratico) e la partecipazione di Paolo Pietrangeli, Sara Modigliani, Ambrogio Sparagna e altri ospiti a sorpresa.