LIVE
gio 15 apr 2021 | 10:00 | Online
DIRETTA STREAMING ITALIANO
LIVE STREAMING - ENG
PROGRAMMA
10.00
Saluti istituzionali
Daniele Pittèri AD Fondazione Musica per Roma
La giornata della ricerca Italiana nel mondo
Maria Cristina Messa Ministra dell’Università e della Ricerca
Luigi Di Maio Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Enrico Giovannini Ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili
Moderano Vittorio Bo, Direttore del Festival e Marco Cattaneo, Direttore di Le Scienze e National Geographic Italia
11.00 - 12.00
Ricerca Italiana per il mondo
11. 00 - 11. 15 Giorgio Metta Direttore Scientifico Istituto Italiano di Tecnologia - IIT
11.15 - 11.30 Mario Rasetti Matematico, fisico, Presidente della Fondazione ISI
11.30 - 11. 45 Alberto Mantovani Direttore Scientifico di Humanitas e Professore emerito Humanitas University
11.45 - 12.00 Nicole Soranzo Head of Genomics Research Centre - Population & Medical Genomics, Fondazione Human Technopole
Moderano Vittorio Bo e Marco Cattaneo
12.00
Inside Invention / Dentro la creativita’ italiana
VIDEO
12.10 - 13.10
La ricerca privata e il rapporto pubblico-privato
Carlo Rosa CEO Diasorin
Ernesto Ciorra Head of the Enel Group's Innovability
Pierpaolo Gambini Responsabile dell’Innovazione e IP di Leonardo
Alessandro Braga Corporate Transformation Director, Talent Garden
Moderano Vittorio Bo e Marco Cattaneo
PAUSA
15.00 - 15.05
ASI
L'Italia dello spazio, una stella tra le stelle
La filiera dello spazio italiano
VIDEO
INAF
L'Italia e l’astrofisica, una scoperta senza fine
VIDEO
15:05 - 15.35
ASI, INAF
Italia e Spazio
Giorgio Saccoccia Presidente ASI
Marco Tavani Presidente INAF
Sandra Savaglio Astronoma e astrofisica, Professoressa presso l'Università della Calabria, membro Consiglio Scientifico dell’INAF
Modera Michele Bellone Giornalista scientifico
15.35 - 15.55
INFN- CERN
Collegamento in diretta con l’European Organization for Nuclear Research, Ginevra
Fabiola Gianotti Direttrice Generale
Intervistata da Marco Cattaneo Direttore di Le Scienze e National Geographic Italia Magazine
15.55 - 16.00
ISPRA
Direttiva quadro strategia marina
Ricerca e innovazione tecnologica per il monitoraggio dell'ambiente marino e fascia costiera
VIDEO
16.00 - 16.15
ISPRA
Le reti di ricerca
Stefano Laporta Presidente ISPRA e SNPA, Presidente della Consulta dei Presidenti degli Enti Pubblici di Ricerca (ConPER)
Intervistato da Giovanni Carrada Giornalista scientifico
16.15 - 16.25
ENEA
Il progetto italiano per la fusione nucleare DTT
Federico Testa Presidente ENEA
16.25 - 16.40
GARR
Le reti di ricerca e interconnessioni a livello europeo e mondiale Strategie e opportunità per i ricercatori
Federico Ruggieri Direttore GARR e membro del Consiglio direttivo di Géant, la rete della ricerca europea
Intervista Marco Motta Giornalista, Radio3 Scienza
16.40 - 16.55
IIT
Il futuro dell’ingegneria biomedica
Francesca Santoro Principal Investigator - Tissue Electronic Lab, Istituto Italiano di Tecnologia - IIT, Vincitrice del premio “Innovators Under 35 Europe 2018” della MIT Technology Review
Intervistata da Vittorio Bo Direttore del Festival
16.55 - 17.20
GSSI
Collegamento con il GSSI - Gran Sasso Science Institute
Eugenio Coccia Rettore del GSSI, associato INFN
Fernando Ferroni Professore e direttore dell'Area di Fisica al Gran Sasso Science Institute dell’Aquila, associato INFN di cui è stato presidente dal 2011 al 2019
Marica Branchesi Astrofisica, professore associato presso il Gran Sasso Science Institute. Ricercatrice associata INFN, è attualmente presidente della commissione Gravitational Wave astrophysics del'International Astronomical Union e presidente del Consiglio Scientifico dell’INAF
Intervistati da Giovanni Spataro Giornalista scientifico, Le Scienze
17.20 - 17.50
Italiane a Parigi
In collaborazione con Istituto Italiano di Cultura Parigi
Federica Migliardo Professore Ordinario di Fisica Sperimentale presso l’Università di Messina, Presidente del Consiglio Scientifico della COP regionale nella Région Centre-Val de Loire
Elena Pasquinelli Filosofa delle scienze cognitive e ricercatrice presso l’Institut Jean Nicod, membro della Fondazione La Main à la pâte, e del Conseil scientifique de l’Éducation nationale
Gloria Origgi Direttrice di ricerca presso Institut Jean Nicod
Modera Michele Bellone Giornalista scientifico, Le Scienze
17.50 - 18.15
INGV
Le attività di ricerca e monitoraggio dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
Carlo Doglioni Presidente INGV
Stefano Branca Direttore Osservatorio Etneo - INGV
Collegamento con l'Etna e/o sala di monitoraggio di Catania
Salvatore Stramondo Direttore dell'Osservatorio Nazionale Terremoti - INGV
Collegamento con la sala sismica e di allerta tsunami di Roma
Leonardo Sagnotti Direttore Dipartimento Ambiente
Vincenzo Romano Primo Tecnologo INGV, Responsabile italiano del Consorzio PECASUS
Il servizio di "Space Weather" per l'aviazione civile ed ICAO
Modera Marco Motta Giornalista, Radio3 Scienza
18.15 - 18. 20
INFN
Particles of Italian Innovation
VIDEO
18.20 - 18.40
INFN
Collegamento dai Laboratori Nazionali del Gran Sasso (LNGS)
Antonio Zoccoli Presidente INFN
Ezio Previtali Direttore dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell'INFN
Intervistati da Elisabetta Tola Giornalista, Radio3Scienza
18.40 - 19.10
CNR
Collegamento con la Stazione Dirigibile Italia in Artico e con l’Arsenale di Venezia, sede dell’Istituto di Scienze Marine del CNR
Fabio Trincardi Direttore del Dipartimento scienze del sistema Terra e tecnologie per l'ambiente del CNR
Carlo Barbante Direttore Istituto scienze polari del Cnr
Dalla base artica Dirigibile Italia
Maria Silvia Giamberini Ricercatrice dell'Istituto di geoscienze e georisorse del CNR
Claudio Artoni Ricercatore dell'Istituto di scienze polari del CNR
Dall'Arsenale di Venezia
Rosalia Santoleri Direttrice dell'Istituto di scienze marine del CNR
Modera Elisabetta Tola Giornalista, Radio3 Scienza
19.10 - 19.25
IIT
Intelligenza Artificiale e Beni Culturali
Arianna Traviglia Principal Investigator - Direttrice del centro IIT di Venezia, il Center for Cultural Heritage Technology
Intervistata da Matteo Marini Giornalista, Repubblica
19.25 - 19.40
CMCC
Coast Predict: la rete internazionale di previsioni e soluzioni per il mare e le coste
Giovanni Coppini CMCC - Direttore Ocean Predictions and Applications
intervistato da Jacopo Pasotti Giornalista scientifico, Radar
19.40 - 20.30
Italiani in USA
Fermilab, Chicago
Anna Grassellino Direttrice del centro Superconducting Quantum Materials and Systems (SQMS) del Fermilab
University of Florida
Ilaria Capua Direttore centro di eccellenza One Health dell'Università della Florida
MIT, Boston
Serenella Sferza Co- direttrice del MIT–Italy Program
Carlo Ratti Architetto, urbanista, e Direttore del Senseable City Lab del MIT
Paola Cappellaro Professor of Nuclear Science and Engineering, and Professor of Physics MIT
Stefano Ruffo Direttore della SISSA, International School for Advanced Studies
Modera Vittorio Bo Direttore del Festival
20.30
ESA
Samantha’s cool Space Station science
Un video che mostra gli esperimenti in assenza di peso dell’astronauta dell’ESA Samantha Cristoforetti durante la missione Futura dell'ASI
VIDEO
Advice from an astronaut
Alcuni consigli dell’astronauta dell’ESA Luca Parmitano alle giovani generazioni per costruire un futuro migliore
VIDEO
gio 15 apr 2021 | 10:00 | Online