live dalle 09.45
live dalle 09.45
DIVENTARE ABITANTI DEL CIELO
mar 23 nov 2021 | 09:45 | Online
A cura di Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza
L’atto temerario di puntare il telescopio verso il cielo ha comportato l’emergere di una serie di altre sfide di natura antropologica, filosofica e scientifica. La scoperta prima di una Luna simile alla Terra e in seguito di “altre Terre” nel cielo hanno portato a ripensare l’immagine e il ruolo della “nostra” Terra. Attraverso la lettura di descrizioni di altri mondi presenti in testi anche letterari e la proiezione di immagini relative a Terre osservate o solo immaginate, verrà compiuto un viaggio tra le sfide che sono state affrontate nel passaggio da essere abitanti del pianeta Terra a cittadini del cielo.
L’atto temerario di puntare il telescopio verso il cielo ha comportato l’emergere di una serie di altre sfide di natura antropologica, filosofica e scientifica. La scoperta prima di una Luna simile alla Terra e in seguito di “altre Terre” nel cielo hanno portato a ripensare l’immagine e il ruolo della “nostra” Terra. Attraverso la lettura di descrizioni di altri mondi presenti in testi anche letterari e la proiezione di immagini relative a Terre osservate o solo immaginate, verrà compiuto un viaggio tra le sfide che sono state affrontate nel passaggio da essere abitanti del pianeta Terra a cittadini del cielo.
Natacha Fabbri Storica della scienza
Introduce Jacopo Romoli University of Bergen
Introduce Jacopo Romoli University of Bergen