Festival di Danza Spagnola e Flamenco 2019
Memoria di un festival
foto di scena 2018 di
MUSACCHIO, IANNIELLO & PASQUALINI
A partire da questa edizione, il Festival di danza spagnola e flamenco avrà cadenza annuale invece che biennale. Questo ci permetterà di mostrare in continuità e con più rigore le novità e i progressi di una danza ancorata alla modernità e in costante evoluzione. La danza spagnola è un’arte moderna nata all’inizio del XX secolo insieme alle avanguardie storiche e ancora oggi non ha perduto la verve e la tensione delle origini.
Questa esposizione riunisce una rigorosa selezione d'immagini dell’edizione 2018 del Festival e consente di tirare le somme, studiare e mettere a confronto. Rispetto a quella precedente, l’edizione 2019 ha guadagnato sia in varietà sia in quantità. La mostra fotografica contribuisce a fornire una visione sfaccettata ed eloquente della danza spagnola dei nostri giorni. L’arte del flamenco si sviluppa in una miriade di varianti e fusioni che vanno dal jazz all’elettronica. I giovani creatori scommettono sulla revisione dell’eredità dei classici.
I fotografi che collaborano con la Fondazione Musica per Roma offrono una sintesi personale e una visione inedita della danza spagnola in tutte le sue forme. Ciascuna foto è una storia, un titolo e un’immagine in cui scorre quella sanguigna e vitale magia interiore che è parte costitutiva di uno dei tesori più preziosi del patrimonio artistico immateriale del continente europeo.
della danza stessa, al di là delle sue capacità iconiche e illustrative. La fotografia di
la danza è un veicolo di archivio e memoria, di studio e piacere plastico che indubbiamente
fornisce un servizio che aiuta a sua volta nella didattica e nella storia che in questi stessi momenti
è stato forgiato e scritto.
Ingresso libero
Orari
lun - ven 17 - 21
sab - dom 11 - 21