Danza
LES ÉTOILES
Gala internazionale di danza
Hanno calcato il palcoscenico di Les Étoiles stelle come Svetlana Zakharova, Marianela Nuñez, Ivan Vasiliev, Vladimir Shklyarov, Daniil Simkin, Tiler Peck, Polina Semionova, Nicoletta Manni, Vadim Muntagirov, Silvia Azzoni, Oleksandr Ryabko, Lucia Lacarra, Davide Dato, Liudmila Konovalova, Jacopo Tissi, Vladislav Lantratov, Maria Alexandrova, Marian Walter, Iana Salenko, Sergio Bernal, Tatiana Melnik, Bakhtiyar Adamzhan, Kimin Kim, Olesya Novikova, Leonid Sarafanov, Ashley Bouder, Andrew Veyette, Mikhail Lobukhin, Thiago Soares, Anastasia Stashkevich , Vyacheslav Lopatin, Marlon Dino, Rebecca Bianchi, Claudio Coviello, Maria Vinogradova, Gonzalo Garcia, Amar Ramasar, Marijn Rademaker, Nina Kaptsova, Denis Rodkin, Maria Shkliarova, Alena Kovaleva, Léonore Baulac, Hugo Marchand, Daniel Camargo, Joaquin De Luz, Dmitry Semionov: artisti provenienti da compagnie come il Bolshoi di Mosca, il Mariinsky di San Pietroburgo, lo Hamburg Ballet, il Royal Ballet di Londra, l’Opéra di Parigi o il New York City Ballet. Leitmotif di Les Étoiles sono la sua internazionalità e quella speciale qualità che fanno della danza il modello di una società e di un mondo ideali.
Stella Abrera (American Ballet Theatre)
Elisa Badenes (Balletto di Stoccarda)
Sergio Bernal (Balletto Nazionale di Spagna)
Young Gyu Choi (Dutch National Ballet)
Aurélie Dupont (Opéra di Parigi) 25-26 gen
Robert Fairchild (già New York City Ballet)
Oleg Ivenko - Nureyev nel film “The White Crow” (Tatar Academic State Opera and Ballet Musa Jalil)
Miriam Mendoza (Balletto Nazionale di Spagna)
Vadim Muntagirov (The Royal Ballet di Londra)
Marianela Nuñez (The Royal Ballet di Londra)
Yanela Piñera (Queensland Ballet di Brisbane)
Denis Rodkin (Teatro Bolshoi di Mosca)
Eleonora Sevenard (Teatro Bolshoi di Mosca)
Luis Valle (Balletto dell'Opera di Nizza)
Friedemann Vogel (Balletto di Stoccarda)
étoile a sorpresa
Costumi Idolo d'oro e Zapateado di
Roberto Capucci