XV edizione
LA CHIARASTELLA
COME IN CIELO COSI' IN STRADA
In programma il repertorio musicale tradizionale, tipico del periodo natalizio, con un viaggio che raccoglie canti dalle Alpi alla Sicilia e con strumenti musicali originali dove spiccano zampogna, ciaramella, organetto, ghironda, torototela, tofa e tanti altri.
Fra i protagonisti alcuni solisti che propongono il loro affascinante repertorio di pastorali e canti dell’Avvento e anche alcuni “musicisti di strada” che creano quell’ambiente sonoro fondamentale nel periodo di festa ma spesso poco al centro dell’attenzione generale.
Un altro focus è dedicato alla figura di S. Alfonso Maria de’ Liguori che nel Settecento cominciò ad accompagnare il suo lavoro pastorale fra i poveri del Regno di Napoli con la pratica di alcune canzoncine spirituali composte sia in dialetto che in italiano. Molte canzoni erano legate al ciclo delle festività natalizie e fra queste le famosissime Tu scendi dalle stelle, Quante nascette ninno, Fermarono i cieli, altre alla devozione mariana. Vi aspettiamo per cantare insieme.
Una produzione originale Fondazione Musica per Roma