il Cullbergbaletten, la storica e straordinaria compagnia di danza svedese, è una riflessione sull’umanità. Canzoni di rivoluzione e danze di evoluzione raccontano come la gente si aggrega, accetta e dà ruoli. Istinto, resistenza e compulsione testimoniano continuamente la battaglia che ogni singolo individuo combatte. Lottando per sentirsi parte di qualcosa, alla ricerca di un significato o una credenza comune, una comunità prende forma. Una magnifica parabola sulla cura, l’affinità e l’alleanza ma anche sull’isolamento, il controllo e lo
straniamento. “Van Dinther dimostra grande sensibilità per gli umori della società occidentale di oggi e riesce a esprimerli brillantemente attraverso il Cullbergbaletten”. Der Standard
coreografia, direzione e testo
Jefta van Dinther
musica ed effetti sonori
David Kiers
voce
Elias
luci
Minna Tiikkainen
scene
Simka
assistente ai costumi
Marita Tjärnström
assistente alle coreografie
Thiago Granato
direttore prove
Thomas Zamolo
consulenza artistica
Cecilia Roos, Felix Bethge e Robert Steijn
coach vocale
Pia Olby
danzatori
Adam Schütt, Anand Bolder, Camille Prieux,
Daniel Sjökvist, Eleanor Campbell, Eszter Czédulás,
Freddy Houndekindo, Gesine Moog, Giacomo Citton,
Katie Jacobson, Suelem de Oliveira da Silva,
Sylvie Gehin Karlsson, Unn Faleide, Vincent Van der Plas