Conferenza
COMICS&SCIENCE
SPECIALE FESTIVAL DELLE SCIENZE
È possibile che il fantasy e la fantascienza incontrino la scienza e vadano d’accordo? La risposta è sì, se si parte da un’idea di Licia Troisi. Il più grande nome italiano del fantasy mondiale è infatti anche un’astrofisica, nonché cara amica di Comics&Science, il progetto di comunicazione scientifica che il CNR e lo studio Symmaceo hanno sviluppato a partire dal 2012.
Grazie agli “energetici” bozzetti di Carmine Di Giandomenico, grande matita del fumetto italiano prestata da anni a Marvel Comics e DC, e ai disegni di Alessandro Micelli, giovane e stimatissimo “fumettista per fumettisti”, le metafore fantasy di Licia Troisi racconteranno presto la nascita e l’evoluzione di un sistema stellare. Il tutto corredato da un apparato redazionale accessibile a tutti che – nella tradizione di Comics&Science - sviluppa gli argomenti scientifici sullo sfondo della storia.
A cura di CNR
A seguire firma copie presso il bookshop Notebook
astrofisico, università di Roma Tor Vergata
Amedeo Balbi
disegnatore
Alessandro Micelli
direttore del CNR - Istituto per le Applicazioni del Calcolo "Mauro Picone"
Roberto Natalini
editor e saggista
Andrea Plazzi
fumettista
Guido Silvesti "Silver"
scrittrice e divulgatrice
Licia Troisi
modera
Marco Cattaneo
Ingresso gratuito previo ritiro biglietto
(fino ad esaurimento posti disponibili)