Nel solco di questa programmatica apertura verso disparati ambiti e linguaggi si pone anche la sua più recente esplorazione della canzone d'autore che segna anche il suo esordio da solista con la trasposizione per organetto di classici nazionali e internazionali. Un esordio al quale non mancheranno, come ospiti, alcuni degli artisti e musicisti che hanno incrociato il suo cammino accompagnato da organetto, loops e live electronis.
Il concerto fa parte della rassegna “Di canti e di storie” promosso da Squilibri in collaborazione con Fondazione Musica Per Roma
I biglietti già acquistati per il concerto del 29 gennaio 2021 rimangono validi per questa data.
Per chi non potesse partecipare, è possibile richiedere un voucher in qualità di rimborso.